24/07/2023 – Quanto tempo ha la Pubblica Amministrazione per l’annullamento in autotutela del titolo abilitativo? La normativa fissa dei limiti precisi che da una parte danno […]
24/07/2023 – La spesa sostenuta per una polizza assicurativa contro le calamità di un condominio è detraibile? Lo ha chiesto all’Agenzia delle entrate una contribuente, riferendosi al […]
24/07/2023 – Nuovo Superbonus stabile per 10 anni con aliquota del 70% per tutti e 100% per gli incapienti, miglioramento energetico di almeno 4 classi, se possibile, […]
21/07/2023 – La piattaforma di Enel X per l’acquisto dei crediti derivanti dai bonus edilizi è uno strumento la cui realizzazione e gestione seguono logiche commerciali proprie […]
21/07/2023 – Il principio dell’equo compenso e il Codice Appalti sono in contraddizione. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) si unisce al coro […]
21/07/2023 – L’edilizia sta prendendo sempre più la strada dell’elettrificazione: dalla diffusione delle pompe di calore al posto delle (secondo l’Ue ormai vecchie) caldaie a gas, fino […]
20/07/2023 – “Un automatismo per serramenti è un elemento che si integra con la finestra senza snaturare il suo utilizzo e le sue finalità basilari, ovvero i […]
20/07/2023 – Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all’interno di un ambiente in funzione di quattro parametri: temperatura; qualità dell’aria; acustica; luminosità. […]
20/07/2023 – Grandi complessi immobiliari in disuso trasformati in cittadelle della giustizia, uffici pubblici, residenze universitarie, scuole e centri di ricerca; aree urbane riqualificate e restituite alla […]