18/11/2021 – L’annullamento di un permesso di costruire in autotutela deve avvenire nei tempi previsti. L’Amministrazione deve inoltre condurre l’istruttoria con precisione e non può attribuire la […]
18/11/2021 – La Commissione Consultiva Centrale per il rilevamento dei costi dei materiali, che opera presso il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), ha messo […]
18/11/2021 – Stanno per partire le procedure per il reclutamento di 1000 o più esperti e le selezioni per assegnare incarichi di collaborazione e contratti a tempo […]
18/11/2021 – La coibentazione del tetto può essere agevolata con il Superbonus 110%, ma è necessario il rispetto di alcune condizioni. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate […]
17/11/2021 – La luce è da sempre uno dei temi cardine per l’architettura, è considerata un “materiale” della costruzione ed è vista come componente fondamentale nella percezione […]
17/11/2021 – Gli sforzi del Governo per l’attuazione del PNRR sono notevoli, tuttavia permangono diverse criticità. Lo ha affermato l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) in un’audizione in […]
17/11/2021 – Entreranno in vigore il 1° gennaio 2022 le nuove soglie europee per gli appalti, decise dall’Unione Europea. Lo prevede il Regolamento 2021/1952, che modifica la […]
17/11/2021 – È drasticamente calato il numero delle gare di progettazione ad evidenza pubblica dopo l’entrata in vigore del DL 77/2021 Semplificazioni PNRR, che ha innalzato la […]
17/11/2021 – “È stato ricostituito il ‘Comitato Borghi’ del Ministero della Cultura, un organo permanente funzionale alla realizzazione del progetto di valorizzazione dei borghi e delle aree […]