07/01/2022 – Nell’ultimo periodo, complice la pandemia e le restrizioni ad essa connesse, oltre al ruolo centrale della casa, è emersa la consapevolezza della molteplicità di servizi energetici su cui si […]
07/01/2022 – Rigenerare e riqualificare parchi e giardini di interesse culturale, rafforzare l’identità dei luoghi e migliorare la qualità paesaggistica, la qualità della vita e il benessere […]
07/01/2022 – Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) richiama le stazioni appaltanti Mims impegnate a realizzare opere infrastrutturali, comprese quelle previste dal Piano Nazionale […]
07/01/2022 – Creare un Fondo di Fondi, con una dotazione iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per sostenere […]
05/01/2022 – È sempre comodo aggiungere una stanza ad una casa e sfruttare ambienti prima inutilizzati, come vecchie soffitte e sottotetti in disuso. Inoltre, oggigiorno le normative […]
05/01/2022 – 22 immobili del patrimonio non strumentale di proprietà dello Stato saranno affidati in concessione/locazione di valorizzazione dall’Agenzia del Demanio per valorizzarli dal punto di vista […]
05/01/2022 – I professionisti, assunti a tempo determinato presso la PA per l’attuazione del PNRR, potranno restare iscritti a Inarcassa o alle altre Casse private. Una volta […]
05/01/2022 – Un contribuente che intende riqualificare soltanto la superficie esterna corrispondente alla sua abitazione e non l’intera facciata dell’edificio, può usufruire del bonus facciate. Lo ha affermato […]
05/01/2022 – Per la realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR, i Comuni possono assumere professionisti ed esperti in deroga alle regole sul contenimento delle spese nel pubblico […]